Relazione del Collegio Sindacale


RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL’ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
AI SENSI DELL’ ART. 153 DEL D.LGS 58/98, D.LGS 39/10 E DELL’ART. 2429 C.C.


Signori Azionisti,
con la presente relazione il Collegio Sindacale riferisce sulla propria attività per l’esercizio al 31 dicembre 2011, come richiesto dall’art. 2429 c.c., dall’art. 153 del D.Lgs. 58/98 e dall’art. 19 del D.Lgs. 39/10, tenuto conto dei principi di comportamento raccomandati dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e della Comunicazione Consob n. 1025564 del 6 aprile 2001 e successivi aggiornamenti.

In particolare, si riferisce quanto segue:

  • Il Collegio Sindacale ha vigilato sull’osservanza della legge e dell’atto costitutivo.
  • Gli Amministratori hanno comunicato al Collegio Sindacale, con la periodicità prevista dalla legge, nel corso delle riunioni del Consiglio di Amministrazione, le informazioni sull’attività svolta e sulle operazioni di maggior rilievo economico, finanziario e patrimoniale effettuate dalla Società e dalle sue controllate e il Collegio può, ragionevolmente, assicurare che le azioni deliberate e poste in essere sono conformi alla legge e allo statuto sociale e non sono, manifestamente, imprudenti, azzardate, in potenziale conflitto di interesse o in contrasto con le delibere assunte dall’Assemblea o tali da compromettere l’integrità del patrimonio sociale.
  • Il Collegio Sindacale non ha riscontrato operazioni atipiche e/o inusuali con terzi, con parti correlate o infragruppo da parte della Società. I rapporti intercorsi tra Sogefi S.p.A., e le società del gruppo riguardano operazioni che rispondono all’interesse sociale, avvengono alle normali condizioni di mercato, tenuto anche conto della qualità e della specificità dei servizi prestati e sono adeguatamente descritte nei documenti a corredo dei bilanci consolidato e separato d’esercizio.
  • Il bilancio d’esercizio ed il bilancio consolidato risultano redatti secondo la struttura e gli schemi imposti dalle norme vigenti. La società di revisione Deloitte & Touche S.p.A. ha emesso in data 22/03/2012 la relazione sul bilancio consolidato e sul bilancio separato d’esercizio da cui non risultano rilievi e/o richiami d’informativa.
  • Non sono pervenute denunce ex art. 2408 del Codice Civile né esposti da parte di terzi.
  • In allegato al fascicolo del bilancio consolidato e del bilancio separato d’esercizio troverete il prospetto riepilogativo dei corrispettivi di competenza dell’esercizio 2011 corrisposti dalla Capogruppo Sogefi S.p.A. alla Società di revisione Deloitte & Touche S.p.A., incaricata della revisione legale sino alla approvazione del bilancio chiuso al 31/12/2018, e alla sua Rete di appartenenza; dalla stessa risulta che gli sono stati corrisposti ulteriori corrispettivi, rispetto a quelli per la revisione legale della Società, per un ammontare totale di Euro 70 mila e per le altre società controllate appartenenti al Gruppo pari ad Euro 29 mila. Tali corrispettivi appaiono adeguati alla dimensione ed alla complessità dei lavori effettuati.
  • Nel corso dell’esercizio in esame, il Collegio Sindacale ha rilasciato pareri ai sensi dell’art. 2389 Cod. Civ.. Si segnala che la Società si è dotata di un Comitato per la remunerazione che ha, tra gli altri, il compito di formulare al Consiglio proposte in merito al compenso degli amministratori investiti di particolari cariche, nonché di valutare, periodicamente, i criteri di remunerazione dei dirigenti con responsabilità strategiche.
  • L’attività di vigilanza sopra descritta è stata svolta in numero nove riunioni del Collegio assistendo alle riunioni del Consiglio di Amministrazione a norma dell’art. 149, co. 2, del D.Lgs 58/98, che sono state tenute in numero di cinque.
  • Il Collegio Sindacale ha preso conoscenza e vigilato, per quanto di propria competenza, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione, tramite osservazioni dirette, raccolta di informazioni dai responsabili delle funzioni organizzative e dalla Società di Revisione.
  • Il Collegio Sindacale ha altresì preso conoscenza e vigilato, per quanto di sua competenza, sull’adeguatezza della struttura organizzativa della Società, non riscontrando materie da segnalare.
  • Il Collegio Sindacale ha vigilato sull’adeguatezza del sistema di controllo interno e del sistema amministrativo-contabile, nonché sull’affidabilità di questo ultimo a rappresentare correttamente i fatti di gestione, mediante l’esame delle relazioni del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili, l’ottenimento di informazioni dai responsabili delle rispettive funzioni, i rapporti con gli Amministratori e gli organi di controllo delle Società controllate ai sensi dei commi 1 e 2 dell’art. 151 del D.Lgs. 58/98 e la partecipazione ai lavori del Comitato per il Controllo Interno. Dall’attività svolta non sono emerse anomalie che possano essere considerate indicatori di inadeguatezza del sistema di controllo interno.
  • La Società ha impartito alle società controllate le disposizioni occorrenti per adempiere agli obblighi di comunicazione previsti dall’art. 114, comma 2, del D.Lgs. 58/1998. Tali disposizioni appaiono adeguate a quanto richiesto dalla legge.
  • Il Collegio Sindacale ha verificato l'assenza di aspetti rilevanti nelle comunicazioni ricevute dagli organi di controllo delle società partecipate.
  • Il Collegio Sindacale ha accertato l'adeguatezza, sotto il profilo del metodo, del processo di impairment test posto in essere per accertare l'esistenza di eventuali perdite durevoli di valore degli attivi iscritti a bilancio a vita utile indefinita e delle partecipazioni.
  • Il Collegio Sindacale ha accertato, tramite verifiche dirette e informazioni assunte presso la Società di revisione, l’osservanza delle norme di legge inerenti la formazione dei bilanci consolidato e separato e della Relazione sulla Gestione a corredo degli stessi.
  • Per quanto riguarda la Corporate Governance e le modalità di concreta attuazione delle regole di governo societario previste dal Codice di Autodisciplina emanato da Borsa Italiana S.p.A., le modalità di adesione da parte della Società sono ampiamente descritte nell’apposita relazione che il Collegio condivide nei suoi contenuti.

Alle quattro riunioni del Comitato per il Controllo Interno ha partecipato un sindaco effettivo designato dal Presidente del Collegio Sindacale. Il Collegio Sindacale, nella sua veste di “Comitato per il Controllo Interno e la Revisione Contabile”, ex art. 19, 2° comma lett. a), D.Lgs 39/10, ha vigilato sulle materie di cui al 1° comma dello stesso articolo, mentre, ex art. 17, 9° comma, D.Lgs 39/10, ha ricevuto dalla Società di Revisione, con sua lettera del 22/03/2012, specifica conferma in ordine alla sua indipendenza, ha ricevuto comunicazione, della stessa, in ordine ai servizi non di revisione legale, prestati alla Vs. Società anche da altri soggetti della Sua rete di appartenenza.
Ha inoltre discusso nel corso dell'esercizio il Piano di Revisione predisposto da Deloitte & Touche S.p.A. nonché le aree di rischio considerate di maggior interesse nell'ambito della attività di revisione legale dei conti.
Nel corso dell’attività di vigilanza svolta e sulla base delle informazioni ottenute dalla Società di Revisione non sono state rilevate omissioni e/o fatti censurabili e/o irregolarità o comunque fatti significativi tali da richiederne la segnalazione agli organi di controllo o menzione nella presente relazione.
La Società di Revisione Deloitte & Touche S.p.A., in data 22 marzo 2012, ha presentato come previsto dall’art. 19 comma 3 del D.Lgs. 39/10 la propria relazione sulle questioni fondamentali emerse in sede di revisione
legale.
Per quanto precede, ai sensi dell’art. 153, comma 2, del D.Lgs 58/98, il Collegio Sindacale esprime parere favorevole all’approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2011 e non ha obiezioni da formulare in
merito alla proposta di destinazione dell’utile d’esercizio e di distribuzione del dividendo formulata dal Consiglio di Amministrazione.

Al termine del proprio mandato il Collegio Sindacale ringrazia per la fiducia accordata.


Mantova, 23 Marzo 2012


Il Collegio Sindacale
Rag. Angelo Girelli (Presidente)
Dott. Giuseppe Leoni (Sindaco Effettivo)
Dott. Riccardo Zingales (Sindaco Effettivo)