Leasing Operativi
Ai fini contabili sono classificati come operativi i leasing e i contratti di noleggio per i quali:
- parte significativa di rischi e benefici connessi con la proprietà sono mantenuti al locatore;
- non esistono opzioni di acquisto a prezzi non rappresentativi del presumibile valore di mercato del bene locato alla fine del periodo;
- la durata del contratto non rappresenta la maggior parte della vita utile del bene locato o noleggiato.
I pagamenti dei canoni per leasing operativi sono imputati al Conto Economico in linea con i sottostanti contratti.
I principali leasing operativi in essere al 31 dicembre 2011 si riferiscono alle seguenti controllate:
- Allevard Federn GmbH per l’affitto del sito produttivo ubicato a Volklingen. Il contratto scade nel mese di maggio 2020. Le rate residue al 31 dicembre 2011 ammontano a Euro 3.206 mila, di cui Euro 366 mila entro l’anno. A fronte di tale contratto il Gruppo non ha fornito alcuna garanzia fideiussoria;
- Mark IV Air Intake Systems Corp. per l’affitto del sito produttivo ubicato a Montreal. Il contratto scade nel mese di dicembre 2015 e al 31 dicembre 2011 le rate residue ammontano a CAD 4.057 mila, di cui CAD 970 mila entro l’anno. A fronte di tale contratto il Gruppo non ha fornito alcuna garanzia fideiussoria;
- Filtrauto S.A. per l’affitto del sito produttivo ubicato a Guyancourt. Il contratto scade nel mese di dicembre 2016 e al 31 dicembre 2011 le rate residue ammontano a Euro 2.611 mila, di cui Euro 870 mila entro l’anno. A fronte di tale contratto il Gruppo non ha fornito alcuna garanzia fideiussoria;
- Shanghai Sogefi Auto Parts Co., Ltd. per l’affitto di un sito produttivo ubicato a Shanghai, il cui contratto scade nel mese di agosto 2023.Al 31 dicembre 2011 le rate residue totali ammontano a CNY 18.110 mila, di cui CNY 1.646 mila entro l’anno. A fronte di tale contratto il Gruppo non ha fornito alcun tipo di garanzia fideiussoria;
-
Allevard Sogefi U.S.A. Inc. per l’affitto del sito produttivo ubicato a Prichard (West Virginia). Il contratto scade nel mese di maggio 2019 e le rate residue al 31 dicembre 2011 ammontano a USD 2.942 mila, di cui USD 397 mila entro l’anno.
A fronte di tale contratto Sogefi S.p.A. ha fornito una garanzia fidejussoria pari a circa il 58% dei canoni residui a scadere. La garanzia viene rinnovata ogni fine esercizio in base all’importo residuo.
Non esistono restrizioni di alcun tipo collegate a tale leasing e, alla fine del contratto, la società statunitense avrà la facoltà di acquistare l’immobile in base ai valori di mercato.
I canoni futuri in relazione ai contratti di leasing operativo in essere al 31 dicembre 2011 sono i seguenti:
(in migliaia di Euro) | 2011 | 2010 |
---|---|---|
Entro 1 anno | 6.336 | 4.957 |
Oltre 1 anno, ma entro 5 anni | 14.796 | 9.359 |
Oltre 5 anni | 4.139 | 2.961 |
TOTALE | 25.271 | 17.277 |
Impegni per Investimenti
Al 31 dicembre 2011 le società del Gruppo hanno impegni vincolanti per investimenti relativi ad acquisti di immobilizzazioni materiali per Euro 2.460 mila (Euro 4.266 mila alla fine dell’esercizio precedente) come evidenziato nelle note al bilancio relative alle immobilizzazioni materiali.
Garanzie prestate
Il dettaglio delle garanzie è il seguente:
(in migliaia di Euro) | 31.12.2011 | 31.12.2010 |
---|---|---|
GARANZIE PERSONALI PRESTATE |
||
a) Fideussioni a favore di terzi | 1.340 | 1.021 |
b) Altre garanzie personali a favore di terzi | 9.714 | 9.714 |
TOTALE GARANZIE PERSONALI PRESTATE | 11.054 | 10.735 |
GARANZIE REALI PRESTATE a) Per debiti iscritti in bilancio |
1.738 | 556 |
TOTALE GARANZIE REALI PRESTATE | 1.738 | 556 |
Le fidejussioni rilasciate a favore di terzi si riferiscono a garanzie concesse ad alcuni clienti e a contratti di leasing operativo; le fidejussioni sono iscritte per un valore pari all’impegno in essere alla data di bilancio. Tali poste evidenziano i rischi, gli impegni e le garanzie prestate dalle società del Gruppo a terzi.
La voce “Altre garanzie personali a favore di terzi” è relativa all’impegno della controllata LPDN GmbH verso il fondo pensione dipendenti dei due rami di azienda al tempo dell’acquisizione avvenuta nel 1996; tale impegno è coperto dagli obblighi contrattuali della società venditrice che è un primario operatore economico tedesco.
Le “Garanzie reali prestate” si riferiscono esclusivamente alle controllate indiane Sogefi M.N.R. Filtration India Private Ltd ed Allevard IAI Suspensions Private Ltd che, a fronte dei finanziamenti ottenuti, hanno concesso agli istituti finanziatori garanzie reali sulle immobilizzazioni materiali, rimanenze e crediti commerciali.
Altri rischi
Il Gruppo al 31 dicembre 2011 ha beni e materiali di terzi presso le società del Gruppo per Euro 5.417 mila (Euro 5.180 mila al 31 dicembre 2010).
Passività potenziali
Il Gruppo Sogefi presidia tematiche ambientali aperte in alcuni siti produttivi per le quali non si attendono costi emergenti rilevanti.
La controllata Sogefi Filtration Ltd ha acquisito nel 2004 le attività e passività di Filtrauto UK Ltd, subentrando quindi nel ruolo di datore di lavoro ai fini dei fondi pensioni Filtrauto UK Limited Staff Pension Scheme e Filtrauto UK Limited Works Pension Scheme. Tali fondi sono a benefici definiti.
Tra il 1990 e il 2006 il datore di lavoro e i trustees dei fondi pensioni citati hanno ricevuto consulenze professionali da primarie società per equalizzare le condizioni dei fondi pensione, come richiesto dall’evoluzione normativa.
Emerge che la citata equalizzazione potrebbe non essere stata correttamente applicata.
Sogefi Filtration Ltd ha quindi presentato un “protective claim” alla Birmingham High Court.
La Corte potrebbe concludere che l’equalizzazione sia stata correttamente applicata o che sia possibile procedere ad una rettifica, eventualmente che esista una passività potenziale. In quest’ultimo caso si ritiene che le evidenze supportino la probabilità di recuperare pressoché totalmente l’eventuale passività dai consulenti.
Una prima valutazione approssimativa della massima passività potenziale, prima del probabile recupero dai consulenti, è pari a circa Euro 1,9 milioni.
La controllata Systèmes Moteurs S.A.S. ha in corso con alcuni clienti degli approfondimenti tecnici sulla qualità di prodotti forniti prima dell’acquisizione da parte del Gruppo Sogefi.
Al momento non sono valutabili gli impatti economici che ne potrebbero derivare.
Si ritiene comunque che ogni eventuale costo, che resti a carico di Systèmes Moteurs S.A.S. dopo eventuali anche parziali rimborsi assicurativi, sia indennizzato dal venditore delle azioni di Systèmes Moteurs S.A.S., azioni acquistate da Sogefi S.p.A. nel luglio 2011.
Transazioni atipiche o inusuali
Ai sensi della Comunicazione Consob del 28 luglio 2006, si precisa che il Gruppo non ha posto in essere operazioni atipiche e/o inusuali nel corso dell’esercizio 2011.
Eventi successivi
Nel’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie conferita dall’Assemblea degli Azionisti del 19 aprile 2011, la Capogruppo ha acquistato dopo la chiusura dell’esercizio 2011 n. 233.229 azioni proprie al prezzo medio di Euro 1,99.