Rapporti con le Parti Correlate


Per la definizione di parti correlate si è fatto riferimento sia allo IAS 24 sia alle relative Comunicazioni Consob.

Il Gruppo è controllato dalla Capogruppo CIR S.p.A. (a sua volta controllata da Carlo De Benedetti e Figli S.a.p.A. che costituisce l’ultima entità Capogruppo) che detiene al 31 dicembre 2011 il 56,4% delle azioni in circolazione. Le azioni di Sogefi S.p.A. sono quotate al Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana S.p.A., segmento STAR.

Il bilancio consolidato del Gruppo include i bilanci delle società consolidate le cui denominazioni e le relative quote di possesso vengono riportate nel capitolo H.
I rapporti fra le società del Gruppo sono regolati da normali condizioni di mercato, tenendo conto della qualità e della specificità dei servizi prestati; la Capogruppo Sogefi S.p.A. addebita alle società del Gruppo corrispettivi per servizi di supporto amministrativo, finanziario e gestionale. Inoltre, per le controllate aderenti alla tesoreria centralizzata di Gruppo, la Capogruppo addebita ed accredita interessi con uno spread di mercato.
La controllata Sogefi Purchasing S.a.S. addebita alle società del Gruppo servizi per il supporto nella gestione degli acquisti.

Nell’ambito delle sue attività la Capogruppo Sogefi S.p.A. si avvale dei servizi della controllante CIR S.p.A. in materia di sviluppo strategico, cessioni e acquisizioni, servizi di carattere amministrativo, finanziario, fiscale e societario. Il rapporto è regolato da contratti a condizioni di mercato e il costo è commisurato al loro effettivo valore per il Gruppo Sogefi in funzione del tempo dedicato e dei vantaggi economici specifici.
Nell’esercizio 2011 la Capogruppo Sogefi S.p.A. ha usufruito di servizi erogati da CIR S.p.A. riconoscendo per questi un ammontare di Euro 1.820 mila (Euro 1.860 mila nell’esercizio precedente).

Al 31 dicembre 2011 le società italiane del Gruppo Sogefi mostrano crediti verso la controllante CIR S.p.A. per Euro 4.262 mila relativi all’adesione al consolidato fiscale. Al 31 dicembre 2010 i crediti ammontavano a Euro 3.192 mila e sono stati interamente incassati nel corso del 2011.

Al termine del 2011 la controllata Sogefi Rejna S.p.A. presenta un provento per Euro 49 mila (Euro 45 mila nell’esercizio precedente) per la cessione alle società partecipanti al consolidato fiscale del Gruppo CIR di eccedenze fiscali per la deducibilità degli interessi; la Capogruppo Sogefi S.p.A. presenta un onere pari a Euro 438 mila (Euro 263 mila nell’esercizio precedente) per il compenso riconosciuto a fronte della cessione di eccedenze fiscali da parte di società partecipanti al consolidato del Gruppo CIR.

Per quanto riguarda i rapporti economici con gli Amministratori, i Sindaci ed i Dirigenti con responsabilità strategiche si rimanda alla tabella di seguito allegata per quanto attiene i compensi dell’esercizio 2011.

Al di fuori di quanto sopra evidenziato alla data del presente bilancio non si rilevano altre operazioni effettuate con altre parti correlate.

La seguente tabella riepiloga i rapporti con le parti correlate:

(in migliaia di Euro) 2011 2010
CREDITI    

per consolidamento fiscale verso CIR S.p.A.

4.262 3.192

per proventi da cessione eccedenze fiscali verso Gruppo CIR

49 45
DEBITI    

per acquisto di energia-gas da Sorgenia S.p.A.

8 8

per onere da cessione eccedenze fiscali da Gruppo CIR

433 263
RICAVI    

per servizi prestati verso Allevard Ressorts Composite S.a.S.

- 25
COSTI    

per servizi ricevuti da CIR S.p.A.

1.820 1.860

per onere netto da cessione eccedenze fiscali da Gruppo CIR

389 217

per aquisto di prodotti finiti da Allevard Ressorts Composite S.a.S.

- 61
Emolumenti per la carica di amministratori e sindaci    

amministratori

1.261 1.525

sindaci

107 128
Altri compensi all'Amministratore Delegato della Capogruppo - 339
Compensi al Dirigente con responsabilità strategiche ex Delibera Consob n. 17221/2010 (*) 536 533

(*) gli importi indicati sono riferiti al Dirigente con responsabilità strategiche identificato quale "Parte correlata" nell'ambito della "Disciplina per operazioni con parti correlate" adottata dalla Società in conformità alla Delibera Consob n. 17221/2010

Nel 2011 il totale dei costi per i “Compensi al Dirigente con responsabilità strategiche ex Delibera Consob n. 17221/2010” e per i relativi oneri contributivi, trattamento di fine rapporto e fringe benefit, è pari a Euro 747 mila (Euro 1.187 mila nel 2010 inclusi gli “Altri compensi all’Amministratore Delegato della Capogruppo” ed i relativi oneri).