Per la definizione di parti correlate si è fatto riferimento sia allo IAS 24 sia alle relative Comunicazioni Consob.
Il Gruppo è controllato dalla Capogruppo CIR S.p.A. (a sua volta controllata da Carlo De Benedetti e Figli S.A.P.A. che costituisce l’ultima entità Capogruppo) che detiene al 31 dicembre 2013 il 56,13% del capitale sociale (58% delle azioni in circolazione escludendo quindi le azioni proprie). Le azioni di Sogefi S.p.A. sono quotate al Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana S.p.A., segmento STAR.
Il bilancio consolidato del Gruppo include i bilanci delle società consolidate le cui denominazioni e le relative quote di possesso vengono riportate nel capitolo H.
I rapporti fra le società del Gruppo sono regolati da normali condizioni di mercato, tenendo conto della qualità e della specificità dei servizi prestati; la Capogruppo Sogefi S.p.A. addebita alle società del Gruppo corrispettivi per servizi di supporto amministrativo, finanziario e gestionale. Inoltre, per le controllate aderenti alla tesoreria centralizzata di Gruppo, la Capogruppo addebita ed accredita interessi con uno spread di mercato.
La Capogruppo addebita altresì royalties per l’uso del sistema informativo di Gruppo “SAP” alle società controllate per le quali si è completata la relativa implementazione, nonché corrispettivi derivanti dal servizio di centralizzazione di un unico provider di Gruppo sulle linee di comunicazione dati.
La controllata Sogefi Purchasing S.a.S. addebita alle società del Gruppo servizi per il supporto nella gestione degli acquisti.
Nell’ambito delle sue attività la Capogruppo Sogefi S.p.A. si avvale dei servizi della controllante CIR S.p.A. in materia di sviluppo strategico, cessioni e acquisizioni, servizi di carattere amministrativo, finanziario, fiscale e societario. Il rapporto è regolato da contratti a condizioni di mercato e il costo è commisurato al loro effettivo valore per il Gruppo Sogefi in funzione delle risorse dedicate e dei vantaggi economici specifici.
Nell’esercizio 2013 la Capogruppo Sogefi S.p.A. ha usufruito di servizi erogati da CIR S.p.A. riconoscendo per questi un ammontare di Euro 1.820 mila (stesso valore dell’esercizio precedente).
Al 31 dicembre 2013 le società italiane del Gruppo Sogefi mostrano crediti verso la controllante CIR S.p.A. per Euro 9.838 mila relativi all’adesione al consolidato fiscale. Al 31 dicembre 2012 i crediti ammontavano a Euro 4.075 mila e sono stati incassati nel corso del 2013 per un importo pari a Euro 187 mila.
Al termine del 2013 la controllata Sogefi Rejna S.p.A. presenta un provento per Euro 130 mila (Euro 104 mila nell’esercizio precedente) per la cessione alle società partecipanti al consolidato fiscale del Gruppo CIR di eccedenze fiscali per la deducibilità degli interessi; la Capogruppo Sogefi S.p.A. presenta un onere pari a Euro 130 mila (Euro 599 mila nell’esercizio precedente) per il compenso riconosciuto a fronte della cessione di eccedenze fiscali da parte di società partecipanti al consolidato del Gruppo CIR. Il decremento di tale onere, rispetto al precedente esercizio, è dovuto al minor utilizzo da parte della Capogruppo Sogefi S.p.A. di eccedenze fiscali IRES generate da altre società partecipanti al consolidato fiscale CIR ed al conseguente maggior utilizzo delle eccedenze generate da controllate estere del Gruppo Sogefi.
Per quanto riguarda i rapporti economici nell’esercizio 2013 con gli Amministratori, i Sindaci, il Direttore Generale e il Dirigente con responsabilità strategiche si rimanda alla tabella di seguito riportata.
Al di fuori di quanto sopra evidenziato, nonché riportato nella tabella che segue, alla data del presente bilancio non si rilevano altre operazioni effettuate con altre parti correlate.
La seguente tabella riepiloga i rapporti con le parti correlate:
(in migliaia di Euro) | 2013 | 2012 |
---|---|---|
CREDITI | ||
per consolidato fiscale verso CIR S.p.A. |
9.838 | 4.075 |
per proventi da cessione eccedenze fiscali verso Gruppo CIR |
130 | 104 |
DEBITI | ||
per acquisto di energia-gas da Sorgenia S.p.A. |
8 | 8 |
per onere da cessione eccedenze fiscali da Gruppo CIR |
130 | 597 |
per servizi da altre società correlate |
23 | - |
COSTI | ||
per servizi ricevuti da CIR S.p.A. |
1.820 | 1.820 |
per onere netto da cessione eccedenze fiscali da Gruppo CIR |
130 | 599 |
per servizi da altre società correlate |
83 | - |
RICAVI | ||
per proventi da cessione eccedenze fiscali verso Gruppo CIR |
130 | 104 |
Emolumenti per la carica di amministratori e sindaci | ||
amministratori |
1.943 | 1.299 |
sindaci |
142 | 146 |
Costi per compensi e oneri retributivi al Direttore Generale della Capogruppo (che ricopre la carica di Amministratore Delegato dal 19 aprile 2013) | 1.280 | 483 |
Costi per compensi e oneri retributivi al Dirigente con responsabilità strategiche ex Delibera Consob n. 17221/2010 | 602 | 626 |