Definizione degli indicatori di Performance


Di seguito sono forniti, in linea con la raccomandazione CESR/05-178b pubblicata il 3 novembre 2005, i criteri utilizzati per la costruzione dei principali indicatori di performance che il management ritiene utili al fine del monitoraggio dell’andamento del Gruppo.

EBITDA: l’EBITDA è calcolato sommando all’“EBIT” gli “Ammortamenti” e le perdite di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali incluse nella voce “Altri costi (ricavi) non operativi”.

Gli “Altri costi (ricavi) non operativi” comprendono gli importi non correlati all’attività ordinaria quali:

  • svalutazioni di immobilizzazioni materiali e immateriali
  • costo figurativo dei piani di stock option e stock grant
  • accantonamenti per contenziosi con dipendenti e terze parti
  • costi per garanzia prodotti
  • consulenze strategiche
  • altre svalutazioni di elementi patrimoniali di carattere non ordinario

EBIT prima degli oneri non ordinari: è calcolato sommando all’“EBIT” gli oneri e i ricavi provenienti dalla gestione non ordinaria, quali i “Costi di ristrutturazione”, le “Minusvalenze (plusvalenze) da dismissioni”, i “Costi per garanzia prodotti” e le “Altre svalutazioni” inclusi nella voce “Altri costi (ricavi) non operativi”.

(in migliaia di Euro) 2016
  Business Unit
Filtrazione
Business Unit
Aria e Raffred.
Business Unit
Sospensioni
Sogefi
Spa/Sogefi
Gestion SAS

Rettifiche

Gruppo
Ebit 25.104 23.277 35.611 (3.983) (5.502) 74.507
Costi di ristrutturazione 2.195 2 2.508 (23) 575 5.258
Minusvalenze (plusvalenze) da dismissioni (596) (200) 95 - 3 (698)
Costi per garanzia prodotti (*) 1.158 1.057 150 - 3.894 6.258
Altre svalutazioni (*) 3.947 - - - - 3.947
Altro (*) (160) 160 - - - -
Ebit prima degli oneri non ordinari 31.649 24.296 38.363 (4.006) (1.030) 89.272

(*) Importi inclusi nella voce del Conto Economico "Altri costi (ricavi) non operativi".

 

(in migliaia di Euro) 2015
  Business Unit
Filtrazione
Business Unit
Aria e Raffred.
Business Unit
Sospensioni
Sogefi
Spa/Sogefi
Gestion SAS

Rettifiche

Gruppo
Ebit 30.924 (1.217) 35.441 (13.100) (1.305) 50.742
Costi di ristrutturazione 2.076 1.086 1.802 2.368 - 7.332
Minusvalenze (plusvalenze) da dismissioni (14) (75) (1.548) 40 0 (1.597)
Costi per garanzia prodotti (*) 1.861 12.747 1.119 - (1) 15.725
Altre svalutazioni (*) - - - - - -
Altro (*) (4.957) - (2.906) 7.814 49 0
Ebit prima degli oneri non ordinari 29.889 12.541 33.907 (2.877) (1.257) 72.202

(*) Importi inclusi nella voce del Conto Economico "Altri costi (ricavi) non operativi". La linea "Altro" fa riferimento alla cancellazione dei debiti commerciali per cessioni di servizi intercompany alle società Argentine.

La voce “Costi di ristrutturazione” include gli incentivi all’esodo per tutte le categorie dei dipendenti (dirigenti, impiegati, operai) e i costi relativi alla chiusura di uno stabilimento o di singole linee di business (costi del personale e costi accessori per la chiusura).

Le “Minusvalenze (plusvalenze) da dismissioni” includono la differenza tra il valore netto contabile delle attività cedute e il prezzo di cessione.

Si precisa che al 31 dicembre 2016 non sono presenti oneri non ricorrenti secondo quanto definito da Consob nella comunicazione DEM/6064293 del 28 luglio 2006.

EBITDA normalizzato (utilizzato per il calcolo dei covenants): è calcolato sommando all’”EBITDA” i seguenti oneri e i ricavi provenienti dalla gestione non ordinaria: i “Costi di ristrutturazione” e le “Minusvalenze (plusvalenze) da dismissioni”.